Giornata della memoria 2021
27 gennaio 2021 Evento passato
Sempre difficile trovare parole che rappresentino la sconfinata disumanità dell’Olocausto.
Probabilmente non esistono.
Esiste invece il dovere della memoria, non tanto per una legge dello Stato italiano (2000) o per
una Risoluzione dell’Assemblea delle Nazioni Unite (2005) strumenti certamente utili ad unirci
idealmente, tutti insieme, in questo giorno in solidarietà alle vittime della barbarie umana del
secolo scorso.
C’è prima di ogni altra cosa un dovere morale, quello di vivere la nostra vita di cittadini del nuovo
millennio in modo che nulla di neanche lontanamente simile possa ripetersi più e in modo che
nessuno, mai, osi dimenticare.
Liliana Segre ha detto:
“Ormai siamo rimasti pochissimi, le dita di una mano, e quando saremo proprio morti tutti
completamente, il mare si chiuderà dell’indifferenza e della dimenticanza sopra di noi” .
Noi saremo l’oceano del ricordo, Liliana carissima.
Castell’Azzara, 27 gennaio 2021Castell’Azzara, 27 gennaio 2021
Probabilmente non esistono.
Esiste invece il dovere della memoria, non tanto per una legge dello Stato italiano (2000) o per
una Risoluzione dell’Assemblea delle Nazioni Unite (2005) strumenti certamente utili ad unirci
idealmente, tutti insieme, in questo giorno in solidarietà alle vittime della barbarie umana del
secolo scorso.
C’è prima di ogni altra cosa un dovere morale, quello di vivere la nostra vita di cittadini del nuovo
millennio in modo che nulla di neanche lontanamente simile possa ripetersi più e in modo che
nessuno, mai, osi dimenticare.
Liliana Segre ha detto:
“Ormai siamo rimasti pochissimi, le dita di una mano, e quando saremo proprio morti tutti
completamente, il mare si chiuderà dell’indifferenza e della dimenticanza sopra di noi” .
Noi saremo l’oceano del ricordo, Liliana carissima.
Castell’Azzara, 27 gennaio 2021Castell’Azzara, 27 gennaio 2021
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.castellazzara.gr.it |
|
Telefono |
0564.951038 |