Programma Festeggiamenti Santa Barbara 2021
Dal 3 al 4 dicembre 2021 Evento passato
AVVISO:
SI COMUNICA CHE CAUSA AUMENTO DEI CONTAGI DA COVID-19 LA CENA DI SELVENA E L'APERITIVO DI CASTELL'AZZARA PREVISTI PER IL GIORNO 4 DICEMBRE P.V. NON VERRANNO EFFETTUATI.
Programma dei festeggiamenti di Santa Barbara 2021
CASTELL’AZZARA
SABATO 4 DICEMBRE
Ore 11.00 Santa Messa in memoria dei Minatori
Al termine della messa lettura dei nomi dei Minatori morti nelle miniere del comune
Ore 12.00 Monumento ai caduti sul lavoro
Corteo con deposizione corona al Monumento ai caduti sul lavoro; a seguire aperitivo offerto dall’Amm.ne Comunale
Ore 17.00 Sala Cinema Comunale
Incontro con Franz Brunner «La Grande Guerra sul Piccolo Lagazuoi ed i Minatori Amiatini» al termine proiezione del filmato «Canto per Santa Barbara» realizzato dall’Associazione Amici dell’Orso
DOMENICA 5 DICEMBRE
Dalle 9.00 alle 12.00 Cornacchino
Visite guidate alla Galleria Ritorta Miniera Cornacchino
Su prenotazione almeno 2 giorni prima, gruppi da min. 5 a max 20 persone
Telefonando a 0564951472
O scrivendo a info@visitcastellazzara.com
Ore 17.00 Sala Cinema Comunale
Proiezione del filmato «Canto per Santa Barbara» realizzato dall’Associazione Amici dell’Orso
SABATO 4 DICEMBRE
SELVENA
PASSEGGIATA ARCHEO-MINERARIA
SABATO 4 DICEMBRE
Ore 11.00 Santa Messa in memoria dei Minatori
Al termine della messa lettura dei nomi dei Minatori morti nelle miniere del comune
Ore 12.00 Monumento ai caduti sul lavoro
Corteo con deposizione corona al Monumento ai caduti sul lavoro; a seguire aperitivo offerto dall’Amm.ne Comunale
Ore 17.00 Sala Cinema Comunale
Incontro con Franz Brunner «La Grande Guerra sul Piccolo Lagazuoi ed i Minatori Amiatini» al termine proiezione del filmato «Canto per Santa Barbara» realizzato dall’Associazione Amici dell’Orso
DOMENICA 5 DICEMBRE
Dalle 9.00 alle 12.00 Cornacchino
Visite guidate alla Galleria Ritorta Miniera Cornacchino
Su prenotazione almeno 2 giorni prima, gruppi da min. 5 a max 20 persone
Telefonando a 0564951472
O scrivendo a info@visitcastellazzara.com
Ore 17.00 Sala Cinema Comunale
Proiezione del filmato «Canto per Santa Barbara» realizzato dall’Associazione Amici dell’Orso
SABATO 4 DICEMBRE
SELVENA
PASSEGGIATA ARCHEO-MINERARIA
Ore 10.00 Rocca Silvana
Visita al castello medievale di Rocca Silvana, con la partecipazione degli archeologi Carlo Citter, Chiara Valdambrini e Luca Nejrotti
Ore 11.00 Miniera del Morone
Gli ex minatori accoglieranno i visitatori e li accompagneranno alla scoperta della Miniera del Morone.
Prenotazioni 3478700506
UNA MINIERA DI STORIE
Ore 15.30 Casa del Minatore
Incontro con gli archeologi “Resoconto e ultime novità sulla campagna di scavo a Rocca Silvana” Comitato Ex Minatori di Selvena “Presentazione delle idee e dei progetti sul recupero e sulla valorizzazione del sito minerario del Morone anche in relazione al suo storico rapporto con il castello”.
DEPOSIZIONE DELLA CORONA AL MONUMENTO DEI MINATORI
Ore 17.30 Cerimonia
Cerimonia con deposizione della corona al Monumento dei Minatori, presso Chiesa Parrocchiale di San Nicola da Tolentino
A CENA CON I MINATORI
Ore 19.30 Ex Asilo Rosselli
A cena con i Minatori – La serata sarà allietata dal concerto “Storia delle miniere dell’Amiata” del Coro dei Minatori di Santa Fiora.
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 2 dicembre:
WhatsApp 3348680040
Visita al castello medievale di Rocca Silvana, con la partecipazione degli archeologi Carlo Citter, Chiara Valdambrini e Luca Nejrotti
Ore 11.00 Miniera del Morone
Gli ex minatori accoglieranno i visitatori e li accompagneranno alla scoperta della Miniera del Morone.
Prenotazioni 3478700506
UNA MINIERA DI STORIE
Ore 15.30 Casa del Minatore
Incontro con gli archeologi “Resoconto e ultime novità sulla campagna di scavo a Rocca Silvana” Comitato Ex Minatori di Selvena “Presentazione delle idee e dei progetti sul recupero e sulla valorizzazione del sito minerario del Morone anche in relazione al suo storico rapporto con il castello”.
DEPOSIZIONE DELLA CORONA AL MONUMENTO DEI MINATORI
Ore 17.30 Cerimonia
Cerimonia con deposizione della corona al Monumento dei Minatori, presso Chiesa Parrocchiale di San Nicola da Tolentino
A CENA CON I MINATORI
Ore 19.30 Ex Asilo Rosselli
A cena con i Minatori – La serata sarà allietata dal concerto “Storia delle miniere dell’Amiata” del Coro dei Minatori di Santa Fiora.
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 2 dicembre:
WhatsApp 3348680040
In allegato i programmi di tutti i comuni aderenti all'iniziativa.
Costo
Gratuito
Allegati
- Programma Castell'Azzara[.pdf 1,42 Mb - 26/11/2021]
- Programma Selvena[.pdf 1,5 Mb - 26/11/2021]
- Programma Piancastagnaio[.pdf 1,19 Mb - 26/11/2021]
- Programma Abbadia San Salvatore[.pdf 1,28 Mb - 26/11/2021]
- Programma Santa Fiora[.pdf 1,46 Mb - 26/11/2021]
- Programma Semproniano[.pdf 1,11 Mb - 26/11/2021]
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.castellazzara.gr.it |
|
Telefono |
0564.951038 |