30 gennaio 2021
Informiamo la Cittadinanza che questa mattina si è svolta nel cortile del palazzo comunale un’assemblea pubblica nel corso della quale si è discusso della comunicazione inviata dalla società Wind 3 il 26 gennaio scorso con cui la stessa società ha comunicato l’intenzione di riprendere i lavori di installazione della stazione radio base presso l’area privata di Via Petrarca del capoluogo.
Secondo quanto riferito dalla Wind3, tutti i nove siti di installazione alternativi proposti dall’Amministrazione non risulterebbero idonei a tal scopo, ivi compreso il tetto del palazzo comunale nella cui area, inizialmente valutata in modo positivo dalla società, risulterebbe già raggiunto il limite massimo di saturazione da campi elettromagnetici.
Per questi motivi abbiamo immediatamente chiesto ad A.R.P.A.T. (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana) di effettuare un intervento tecnico per verificare i parametri di saturazione da campi elettromagnetici dell’area del palazzo comunale.
Sarà quindi nostra cura tenervi informati sull’evoluzione della vicenda.
Con l’occasione comunichiamo inoltre che, relativamente alla perdita idrica segnalata in prossimità della Via Selvena del capoluogo, l’area tecnica del comune verificherà già nella giornata del 1’ febbraio prossimo lo stato dei luoghi e gli interventi da eseguire, interessando allo scopo anche l’Acquedotto del Fiora; in base alle indicazioni fornite dai tecnici verranno adottati i necessari provvedimenti, ivi compresa, se del caso, l’interdizione al traffico veicolare delle zone interessate dalla perdita.
Un saluto cordiale a tutti i Cittadini dal Sindaco e dalla sua Amministrazione
Secondo quanto riferito dalla Wind3, tutti i nove siti di installazione alternativi proposti dall’Amministrazione non risulterebbero idonei a tal scopo, ivi compreso il tetto del palazzo comunale nella cui area, inizialmente valutata in modo positivo dalla società, risulterebbe già raggiunto il limite massimo di saturazione da campi elettromagnetici.
Per questi motivi abbiamo immediatamente chiesto ad A.R.P.A.T. (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana) di effettuare un intervento tecnico per verificare i parametri di saturazione da campi elettromagnetici dell’area del palazzo comunale.
Sarà quindi nostra cura tenervi informati sull’evoluzione della vicenda.
Con l’occasione comunichiamo inoltre che, relativamente alla perdita idrica segnalata in prossimità della Via Selvena del capoluogo, l’area tecnica del comune verificherà già nella giornata del 1’ febbraio prossimo lo stato dei luoghi e gli interventi da eseguire, interessando allo scopo anche l’Acquedotto del Fiora; in base alle indicazioni fornite dai tecnici verranno adottati i necessari provvedimenti, ivi compresa, se del caso, l’interdizione al traffico veicolare delle zone interessate dalla perdita.
Un saluto cordiale a tutti i Cittadini dal Sindaco e dalla sua Amministrazione
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||
Area | Area Amministrativa | ||||
Referente | Fortunati Rebecca | ||||
Indirizzo | Via Marconi, 2 | ||||
Telefono |
0564.965129 |
||||
Fax |
0564.951463 |
||||
r.fortunati@comune.castellazzara.gr.it protocollo@comune.castellazzara.gr.it |
|||||
Apertura al pubblico |
|