24 aprile 2023
In occasione delle consultazioni elettorali di domenica 14 maggio e luredì 15 maggio 2023, gli elettori che si
recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto, come di seguito sinteticamente riepilogate.
recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto, come di seguito sinteticamente riepilogate.
Gli elettori, per poter usufruire dell'agevolazione, dovranno esibire al personale addetto
al controllo a bordo del treno:
-nel viaggio di andata la propria tessera elettorale o una dichiarazione sostitutiva attestante che il biglietto agevolato è stato acquistato per recarsi presso la località di iscrizione elettorale, al fine di esercitare il diritto di voto;
-nel viaggio di ritorno, unitamente ad un valido documento di identità, la propria tessera elettorale recante I'attestazione dell'avvenuta votazione;
-gli elettori residenti in Italia, se sprovvisti della tessera elettorale, potranno produrre una dichiarazione sostitutiva.
Per gli elettori residenti all'estero, l'emissione dei biglietti dovrà vvenire previa esibizione, oltre che della tessera elettorale, ove in loro possesso, della cartolina avviso o della dichiarazione delle Autorità consolari italiane attestante che il connazionale, titolare della dichiarazione stessa, si reca in Italia per esercitare il diritto di voto.
Gli elettori dovranno altresi esibire, sia nel viaggio di andata che in quello di ritomo, idoneo documento di riconoscimento.
al controllo a bordo del treno:
-nel viaggio di andata la propria tessera elettorale o una dichiarazione sostitutiva attestante che il biglietto agevolato è stato acquistato per recarsi presso la località di iscrizione elettorale, al fine di esercitare il diritto di voto;
-nel viaggio di ritorno, unitamente ad un valido documento di identità, la propria tessera elettorale recante I'attestazione dell'avvenuta votazione;
-gli elettori residenti in Italia, se sprovvisti della tessera elettorale, potranno produrre una dichiarazione sostitutiva.
Per gli elettori residenti all'estero, l'emissione dei biglietti dovrà vvenire previa esibizione, oltre che della tessera elettorale, ove in loro possesso, della cartolina avviso o della dichiarazione delle Autorità consolari italiane attestante che il connazionale, titolare della dichiarazione stessa, si reca in Italia per esercitare il diritto di voto.
Gli elettori dovranno altresi esibire, sia nel viaggio di andata che in quello di ritomo, idoneo documento di riconoscimento.
Per ulteriori informazioni consultare la circolare della Prefettura in allegato.
Allegati
- Circolare[.pdf 1,56 Mb - 24/04/2023]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||
Area | Area Amministrativa | ||||
Referente | Fortunati Rebecca | ||||
Indirizzo | Via Marconi, 2 | ||||
Telefono |
0564.965129 |
||||
Fax |
0564.951463 |
||||
r.fortunati@comune.castellazzara.gr.it protocollo@comune.castellazzara.gr.it |
|||||
Apertura al pubblico |
|