vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Vita indipendente. Via ai bandi regionali per persone con disabilità grave

29 ottobre 2024

Il programma Vita Indipendente della Regione Toscana consente alle persone con disabilità grave di avere la stessa libertà di scelta delle altre. Una serie di misure per evitare l’isolamento e promuovere una piena realizzazione.

Dal 14 ottobre sono partiti i bandi per accedere al programma.

PER INFORMAZIONI E CHIARIMENTI UN ADDETTO SARÀ DISPONIBILE PRESSO LA SEDE COMUNALE LUNEDì 04 NOVEMBRE DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 18:30

L’articolo 19 “Vita indipendente e inclusione nella società” della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, riconosce il diritto di vivere nella società perseguendo i principi di inclusione ed eguaglianza.

Per “Vita indipendente” si intende la possibilità, per una persona adulta con disabilità grave, di autodeterminarsi e di poter vivere su base di eguaglianza con gli altri, avendo la capacità di prendere decisioni riguardanti la propria vita e di svolgere attività di propria scelta.

Alle persone con disabilità grave viene data la possibilità di poter scegliere - sulla base del principio di eguaglianza dell’art. 3 della Costituzione - il proprio luogo di residenza, dove e con chi vivere, oltre alla possibilità di avere accesso ad una serie di servizi a domicilio o residenziali e ad altri servizi sociali di sostegno, ivi compresa l’assistenza personale necessaria per consentire loro di vivere nella società e di inserirvisi impedendo l’isolamento e la segregazione.

La Regione Toscana con la delibera 753 del 25 giugno 2024 ha inserito questo importante programma all’interno del Fondo Sociale Europeo +2021-2027 finalizzato ad attuare “Interventi personalizzati, destinati alle persone con disabilità permanente e grave limitazione dell’autonomia personale, finalizzati a garantire il diritto ad una vita indipendente”, prevedendo uno stanziamento di 46 milioni di euro per il prossimo triennio.

Gli obiettivi del Programma

Gli obiettivi del Programma, declinati da ciascuno nel proprio progetto di vita, sono personalizzati e finalizzati a garantire - anche attraverso azioni di sostegno alla cura e all’assistenza per la conduzione delle principali attività quotidiane - il diritto ad una vita indipendente e all’inclusione nel contesto sociale promuovendo la valorizzazione delle capacità funzionali.

Il progetto di vita indipendente presentato dalla persona dovrà essere prioritariamente orientato alla realizzazione dei seguenti obiettivi:

  • supporto a percorsi lavorativi;
  • supporto a percorsi formativi;
  • sostegno al ruolo genitoriale;
  • percorsi di de-istituzionalizzazione o uscita dal nucleo familiare di origine;
  • sviluppo di attività sociali e culturali;
  • supporto per lo svolgimento di attività sportive;
  • potenziamento e/o mantenimento dell’autonomia motoria.


I destinatari del contributo

I destinatari sono le persone con disabilità, residenti in Toscana, capaci di esprimere la propria volontà, con età superiore ai 18 anni e in possesso della certificazione di gravità (legge 104 del 1992), che intendono realizzare il proprio progetto di vita indipendente.

I progetti sono valutati dalla Unità di Valutazione Multidisciplinare per la Disabilità (UVMD), anche con riferimento all’appropriatezza e congruità degli obiettivi di vita indipendente. Il sostegno economico assegnato prevede un contributo mensile fino ad un massimo di 2.000,00 euro.

Spese ammissibili
Nell’ambito del progetto approvato saranno ammissibili spese di personale, come l’assistente personale o il fisioterapista, spese per il trasporto (servizio pubblico o del privato sociale) o per l’iscrizione ad attività sportive.

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Area Amministrativa
Referente Fortunati Rebecca
Indirizzo Via Marconi, 2
Telefono 0564.965129
Fax 0564.951463
Email r.fortunati@comune.castellazzara.gr.it
protocollo@comune.castellazzara.gr.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì, Mercoledì, Venerdì 10:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet