2 luglio 2025
Il Bonus Fiora è un’agevolazione tariffaria ulteriore e indipendente rispetto al bonus sociale idrico, previsto e regolamentato da ARERA, e da quello integrativo, riconosciuto da AIT, a favore delle utenze che versano in condizioni socioeconomiche disagiate.
CHI NE HA DIRITTO?
Per avere diritto al Bonus Fiora dovranno essere rispettate le seguenti condizioni:
COME ACCEDERE AL BONUS?
Le domande dovranno essere presentate tramite:
La validità della domanda è annuale e non ci sono termini perentori per la presentazione.
Per avere diritto al Bonus Fiora dovranno essere rispettate le seguenti condizioni:
- essere titolare di un’utenza domestico residente diretta (singola) o indiretta (condominiale). Per le utenze dirette il contratto deve essere intestato a un componente del nucleo ISEE e deve coincidere con la residenza anagrafica, per le utenze indirette deve esserci coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente del nucleo ISEE e l’indirizzo della fornitura condominiale;
- trovarsi in una situazione di difficoltà socioeconomica documentabile. Questa difficoltà può essere causata da vari fattori, come problemi di salute, perdita del lavoro o altre condizioni economiche sfavorevoli.
COME ACCEDERE AL BONUS?
Le domande dovranno essere presentate tramite:
- Servizi sociali territorialmente competenti
- Uffici comunali
- Altri Enti designati
La validità della domanda è annuale e non ci sono termini perentori per la presentazione.
QUALI AGEVOLAZIONI SI POSSONO OTTENERE
L’agevolazione non può superare l’importo della spesa sostenuta per i consumi idrici nell’anno precedente al netto di eventuali altri bonus già ricevuti e sarà calcolata in base alla disponibilità del Fondo di Solidarietà Sociale, appositamente istituito da AdF per garantire la copertura finanziaria.
L’agevolazione viene accreditata in bolletta per le utenze dirette, mentre per quelle indirette viene erogata tramite assegno o bonifico. La competenza dell’agevolazione è annuale.
L’agevolazione non può superare l’importo della spesa sostenuta per i consumi idrici nell’anno precedente al netto di eventuali altri bonus già ricevuti e sarà calcolata in base alla disponibilità del Fondo di Solidarietà Sociale, appositamente istituito da AdF per garantire la copertura finanziaria.
L’agevolazione viene accreditata in bolletta per le utenze dirette, mentre per quelle indirette viene erogata tramite assegno o bonifico. La competenza dell’agevolazione è annuale.
In allegato: Regolamento e Modello di Richiesta
Allegati
- Modulo domanda[.pdf 267,89 Kb - 02/07/2025]
- Regolamento[.pdf 173,3 Kb - 02/07/2025]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||
Area | Area Amministrativa | ||||
Referente | Fortunati Rebecca | ||||
Indirizzo | Via Marconi, 2 | ||||
Telefono |
0564.965129 |
||||
Fax |
0564.951463 |
||||
r.fortunati@comune.castellazzara.gr.it protocollo@comune.castellazzara.gr.it |
|||||
Apertura al pubblico |
|