COMUNE DI CASTELL'AZZARA

PROVINCIA DI GROSSETO

C.F. - P.IVA 00124100538


 

DETERMINAZIONE DELL'UFFICIO AREA AMMINISTRATIVA

 

Determinazione N. 250 del 27-10-2022

(art. 183 D.L.vo n. 267/2000)

 

OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER L'ACQUISTO DI LIBRI PER LA BIBLIOTECA COMUNALE MEDIANTE IL "FONDO EMERGENZE IMPRESE E ISTITUZIONI CULTURALI, SOSTEGNO ALL'EDITORIA LIBRARIA" - D.M.8 DEL 14/01/2022-.

 

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

 

RICHIAMATO il Decreto del Ministero della Cultura n. 8 del 14 gennaio 2022, contenente disposizioni attuative dell'articolo 1 comma 350, della Legge 30.12.2021, n.234, concernete contributi alle biblioteche per acquisto libri (sostegno all’editoria libraria 2022);  

PRESO ATTO che, fra i beneficiari vi sono le biblioteche pubbliche appartenenti agli Enti Locali, aperte al pubblico (destinatarie dei contributi di cui alla Legge 17.10.1996 n. 534 e della legge 28 dicembre 1995 n. 549);

CHE, a tal scopo, la Biblioteca comunale di Castell’Azzara ha presentato richiesta di contributo in data 07.04.2022 – istanza n. 013032;

CONSIDERATO che:

- il Ministero della Cultura ha approvato, con D.D.G. n.502 del 11.07.2022, l'elenco dei beneficiari della misura prevista dal Decreto MIC n. 8 del 14.01.2022”;

-la Biblioteca Comunale di Castell’Azzara ha ricevuto un contributo di Euro 4.366,09, per acquisto libri;

- il Decreto stabilisce che ciascuna biblioteca debba utilizzare, almeno il 70% delle risorse ottenute, esclusivamente, per l'acquisto di libri presso almeno tre diverse librerie presenti sul territorio della provincia o città metropolitana in cui si trova la biblioteca stessa;

- gli acquisti devono essere effettuati presso librerie con codice ATECO principale 47.61;

- ove in tale territorio non siano presenti o attive almeno tre librerie con codice ATECO principale 47.61, la biblioteca può effettuare gli acquisti nel territorio della regione

VALUTATO che:

- questo Ente, ha deciso di effettuare un avviso pubblico d’indagine di mercato per la costituzione di un elenco di operatori economici per la fornitura di libri alla Biblioteca Comunale, da effettuare con le risorse del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’articolo 183, comma 2, del D.L. n. 34 del 2020, come sopra già ricordato;

- ai fini dell’individuazione delle librerie cui affidare la fornitura (almeno tre) verranno tenuti in considerazione, l’ubicazione della libreria nel territorio dell’Unione dei Comuni Amiata Grossetana, il massimo ribasso del prezzo e l’ubicazione nel territorio provinciale di Grosseto, l’importo pari ad  € 4.366,09 verrà ripartito come segue:

- il 70% ovvero € 3.056,26 favore delle librerie presenti nel territorio dell’Unione dei Comuni Amiata Grossetana:

a)     per il 70%, pari ad € 2.139,38, a favore della libreria, presente nel territorio dell’Unione dei Comuni Amiata Grossetana che presenterà il prezzo al ribasso più favorevole rispetto al prezzo di copertina;

b)      per il 30%, pari ad € 916,88, a favore della seconda libreria, presente nel territorio dell’Unione dei Comuni Amiata Grossetana che presenterà il prezzo al ribasso più favorevole rispetto al prezzo di copertina;

-  il restante 30%, ovvero € 1.309,83 del contributo concesso, la fornitura sarà affidata a un soggetto della provincia di Grosseto che offrirà parimenti il massimo ribasso sul prezzo di copertina.

RICHIAMATA in proposito la delibera della Giunta Comunale n.65 del 06/10/2021 con la quale veniva approvato l’Avviso pubblico e lo schema di domanda per l’effettuazione dell’indagine di mercato di operatori economici relativa alla fornitura di libri alla biblioteca di questo Ente, attraverso le risorse assegnatale da MIBACT;

DATO ATTO che tale documentazione, in data 06/10/2022, è stata pubblicata sul sito web istituzionale: www.comune.castellazzara.gr.it;

CHE, la data di scadenza per la partecipazione a tale indagine di mercato, è stata stabilita per il giorno 22/10/2022;

PRESO ATTO che entro tale giorno sono pervenute a questo Ente e conseguentemente accolte le richieste da parte dei suddetti soggetti:

·        Whynot? S.a.s. di Gabisso e c. prot.n. 5702 del 20/10/2022;

·      Grifolibri S.r.l. di Federica Falconi prot.n. 5703 del 20/10/2022;

·        Sognalibro di Federica Terzuoli e c. S.a.s prot.n. 5743 del 21/10/2022 e successiva integrazione prot.n.5783 del 24/10/2022;

TENUTO CONTO che per l’individuazione delle librerie a cui affidare la fornitura (almeno tre) sono stati individuati degli specifici criteri quali, l’ubicazione della libreria nel territorio dell’Unione dei Comuni Amiata Grossetana, il massimo ribasso del prezzo e l’ubicazione nel territorio provinciale di Grosseto e che proprio per tali criteri gli importi sopra descritti, dedicati all’acquisto libri, saranno così ripartiti:

·        2.139,38 alla libreria Sognalibro di Federica Terzuoli e c. S.a.s,;

·        916,88 alla libreria Whynot? S.a.s. di Gabisso e c;

·        1.309,83 alla libreria Grifolibri S.r.l;

DATO ATTO che i libri presenti nella biblioteca comunale sono stati scelti in base agli interessi dell’utenza, della coerenza dei testi rispetto al resto del patrimonio, del loro essere adatti alla biblioteca e, in un contesto più ampio di cooperazione bibliotecaria, alla rete di cui la nostra biblioteca fa parte.

ACQUISITI, dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari per la presente fornitura ai sensi degli artt. 3 e 6 legge n. 136/2010 e artt. 6 e 7 Decreto Legge n° 187/2010 convertito nella legge n° 217/2010 e s.m.i., i relativi CIG:

CONSIDERATO che le succitate librerie sottoscrivendo la domanda si sono impegnate a garantire la fornitura e la fatturazione elettronica delle opere librarie richieste, entro e non oltre il 25.11.2022;

CONSIDERATO INOLTRE che tale fornitura dovrà effettuarsi direttamente presso la Biblioteca Comunale sita in Castell’Azzara Via D. Alighieri n. 34;

PRESO ATTO della disponibilità economica di € 4.366,09 sul cap. di spesa 4761 “SPESE PER LA GESTIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE” 

SPECIFICATO che, ai fini del presente Atto, per “Codice dei Contratti” si intende il Codice dei Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture di cui al D.lgs. 50/2016 e successive modificazioni, per “Regolamento” si intende il Regolamento di Attuazione del Codice dei Contratti approvato con DPR n. 207 del 05/10/2010, relativamente alle parti ancora in vigore e per Linee Guida le Linee Guida elaborate dall’ANAC ed emanate dal Ministero delle Infrastrutture;

VISTO in particolare l’art. 32 comma 2 del Codice dei Contratti che stabilisce di individuare gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

VISTO che per l’importo del servizio / lavoro si ravvisa la fattispecie di cui all’art. 36 del Codice dei Contratti e s.m.i.:

le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35, secondo le seguenti modalità:

a) per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto, adeguatamente motivato o per i lavori in amministrazione diretta;

VISTO l’art. 1, comma 130, della legge di bilancio 2019 del 30 dicembre 2018, n. 145, con il quale viene innalzata ad € 5.000,00 l’importo minimo a partire dal quale le amministrazioni statali centrali e periferiche sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione per gli acquisti di beni e servizi;

DATO ATTO che tutte le suddette ditte, hanno comunicato gli estremi del proprio conto corrente dedicato, come da relativo allegato;

ACQUISITE le “dichiarazioni sostitutive di certificazione – ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 art. 46” con le quali le imprese hanno sottoscritto il Patto di integrità con la Stazione Appaltante, Comune di Castell’Azzara per il presente affidamento e contestualmente dichiarano che non vi sono motivi di esclusione di ordine generale di cui all’art. 80 del D. Lgs. 50/2016 e di rispettare la Normativa Anticorruzione di cui all’art. 2 del D.P.R. 62/2013 e Art. 53, Comma 16ter, D. Lgs. 165/2001, come da relativi allegati; 

VISTO l’art. 192 del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con Decreto L.vo 18.08.200 n. 267 il quale stabilisce che prima della stipulazione dei contratti deve essere adottata apposita determinazione del Responsabile del Procedimento di spesa indicante:

a) Il fine che con il contratto s' intende perseguire;

b) L’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;

c) Le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base;

DATO ATTO che con la presente determinazione s'intende perseguire:

            a) l’aggiornamento e l’incremento del patrimonio documentario della biblioteca comunale;

            b) il contratto è sostituito nella sua forma dalla presente determinazione;

c) l’assegnazione delle forniture avviene con procedura aperta;

ACQUISITO il visto favorevole di regolarità contabile, relativo alla copertura finanziaria, espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario come previsto dall'art. 183 comma 7 del D.Lgs. 267/2000;

CONSIDERATO che con il presente provvedimento si dà luogo ad attività amministrativa di carattere gestionale che ricade nella competenza del Responsabile Incaricato ai sensi del combinato disposto dalle seguenti norme:

RICHIAMATE:

·                    la deliberazione commissariale del Consiglio Comunale n. 20 del 30/05/2022 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2022/2024 e la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) per il periodo 2022/2024;

·                    la deliberazione commissariale di Giunta Comunale n. 30 del 31/05/2022 con la quale è stato approvato il PEG 2022/2024;

·                    Con delibera commissariale del Consiglio comunale n. 23 del 27/06/2022 è stato approvato il Rendiconto di gestione 2021;

VISTO che ai sensi dell’art. 183, comma 2, lett. C), del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267, con l’approvazione del bilancio e successive variazioni è costituito impegno sui relativi stanziamenti per le spese dovute nell’esercizio in base a contratti o a disposizioni di legge;

VISTO il Decreto n.29483 del 18/05/2022 con il quale la Prefettura ha provveduto a sospendere il Consiglio Comunale ed a nominare il Dott. Michele Bray, Viceprefetto Aggiunto, quale Commissario Prefettizio per la provvisoria amministrazione del Comune di Castell’Azzara;

VISTO il Decreto n.1 del 23/05/2022 con il quale il Commissario Prefettizio, Dott. Michele Bray, conferma dell’organigramma e del funzionigramma dell’Ente e dei relativi incarichi dei Funzionari Responsabili dei settori amministrativi dell’Ente;

VISTO il Decreto Sindacale n. 10 del 02.09.2021, mediante il quale è stato conferito l'incarico di Responsabile dell'Area Amministrativa, Affari generali e Vigilanza alla Dott.ssa Alice Tabacchioni a far data dal 06/09/2021;

ATTESA la propria competenza ai sensi del combinato disposto degli artt. 107, 2° e 3° comma e 109, 2° comma del D.Lgs. 18.08.2000, n.267;

VERIFICATA l’assenza di conflitto di interessi e/o cause di incompatibilità, rilevanti ai fini della normativa anticorruzione e della normativa sul procedimento amministrativo, anche potenziale ai sensi dell’art. 6 bis L.241/1990;

In base a quanto sopra,

              

DETERMINA

 

1.      DI APPROVARE la parte narrativa in premessa in quanto parte integrante e sostanziale del presente atto;

 

2.      DI ACCERTARE la somma complessiva di € 4.366,09 al cap. di entrata n. 144 “CONTRIBUTI STATALI ART.3 D.M. 267 ALLE BIBLIOTECHE PER ACQUISTO LIBRI”;

 

3.      DI DARE ATTO della necessità di procedere alla fornitura di libri, per un importo complessivo pari ad € 4.366,09;

 

4.      DI AFFIDARE per cottimo, ai sensi dell’art. 36 lett. a) del Codice dei contratti pubblici, e del Regolamento di contabilità vigente, l’incarico della fornitura di cui sopra, per l’importo complessivo di € 4.366,09 alle librerie;

 

o   Sognalibro di Federica Terzuoli e c. S.a.s ;

o   Whynot? S.a.s. di Gabisso e c;

o   Grifolibri  S.r.l. di Federica Falconi

 

5.      DI IMPEGNARE l’importo complessivo di € 4.366,09, sul cap. di spesa 4761 “SPESE PER LA GESTIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE” come di seguito suddiviso:

 

ü  2.139,38 alla libreria Sognalibro di Federica Terzuoli e c. S.a.s, Piazza Madonna n.1 58033 Castel del Piano (GR);

ü  916,88 alla libreria Whynot? S.a.s. di Gabisso e c. Via Risorgimento n.41 58031 Arcidosso (GR);

ü  1.309,83 alla libreria Grifolibri S.r.l. di Federica Falconi corso Carducci n.9 50100 Grosseto (GR);

 

6.      DI DARE ATTO che le imprese hanno comunicato gli estremi dei propri conti correnti dedicati;

 

7.      DI STABILIRE, ai sensi dell’art. 3 della legge 13 agosto 2010 n. 136, quanto appresso:

-         I pagamenti in conto o a saldo in dipendenza del presente contratto sono effettuati mediante accredito su apposito conto corrente bancario o postale acceso presso banche o presso la Società Poste Italiane s.p.a.;

-         L’appaltatore ha l’obbligo di comunicare a questa Stazione Appaltante, tempestivamente e, comunque, entro sette giorni della sua accensione, gli estremi identificativi del conto corrente di cui al precedente comma nonché, nello stesso termine, le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso;

-         E’ fatto obbligo all’appaltatore, pena la nullità assoluta del presente contratto, di osservare, in tutte le operazioni ad esso riferite, le norme sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art.3 della legge 13 agosto 2010, n. 136;

 

8.      PRENDERE ATTO che i rispettivi codici CIG, per tale affidamento sono:  

          alla libreria Sognalibro di Federica Terzuoli e c. S.a.s Z52385803F;

          alla libreria  Whynot? S.a.s. di Gabisso e c. ZC0385807B;

          alla libreria Grifolibri S.r.l. di Federica Falconi ZC538580D9;

 

9.      DI DARE ATTO che il codice univoco ufficio per le fatturazioni è: GPWCI4;

 

10.  DI DARE ATTO che l’esecuzione della presente Determinazione, ai sensi dell’art. dell’art. dall'art. 183 comma 7 del D.Lgs. 267/2000, è subordinata all’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria da parte del responsabile del servizio Finanziario del Comune;

 

11.  CHE tale impegno spesa sarà esigibile entro il 30.11.2022;

 

12.  DI TRASMETTERE copia della presente Determinazione al Responsabile dell’Ufficio Ragioneria per i provvedimenti di competenza;

 

13.  DI ATTESTARE la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D. Lgs 267/2000;

 

14.  DI PROVVEDERE altresì alla pubblicazione del presente atto all'Albo Pretorio on-line dell'Ente ai sensi della L. 190/2012, art. 1 comma 15.

 

Il Responsabile del Servizio

- Dott.ssa Tabacchioni Alice -

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COMUNE DI CASTELL'AZZARA

PROVINCIA DI GROSSETO

C.F. - P.IVA 00124100538


 

Pareri espressi ai sensi del D. Lgs 18 agosto 2000, n. 267, sulla determinazione in oggetto:

 

 

 

 

FAVOREVOLE

 

sotto il profilo della regolarità contabile con visto della copertura finanziaria

Li 27-10-2022

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

(BARTOLOZZI STEFANIA)

 

 

Rilasciata copia conforme ai responsabili di Area il 27-10-2022

Area Contabile

 

=====================================================================================

 

 

E' pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico – albo on-line – per n. 10 giorni, come prescritto dall'art. 32, comma 1, della legge 18/06/2009 n. 69, dal  28-10-2022  .

Castell'Azzara, li  28-10-2022

Il Responsabile del Servizio  TABACCHIONI ALICE

Il Messo Comunale