COMUNE DI CASTELL'AZZARA PROVINCIA DI
GROSSETO C.F. - P.IVA 00124100538 |
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 75 del 29-11-2019 |
OGGETTO: QUINTA MODIFICA ALLA PROGRAMMAZZIONE TRIENNALE DEI FABBISOGNI DEL PERSONALE 2019 -2021 E DOTAZIONE ORGANICA |
L'anno duemiladiciannove addì 29 del mese di Novembre alle ore 09:00 nell'Ufficio del Sindaco della Sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale convocata nelle forme di Legge.
Presiede l'adunanza il Sig. COPPI MAURIZIO (SINDACO)
COGNOME E NOME |
CARICA |
PRESENTE |
ASSENTE |
COPPI MAURIZIO |
SINDACO |
X |
|
MARSILI RENZO LOREDANO |
CONSIGLIERE |
X |
|
TENCI BEATRICE |
CONSIGLIERE |
X |
Presenti 2
Assenti 1
Partecipa il SEGRETARIO Comunale DI SIBIO GIUSEPPE incaricato della redazione del presente verbale
IL PRESIDENTE
constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta l'adunanza ed invita i presenti alla trattazione dell'argomento indicato in oggetto.
Il Presidente sottopone all’approvazione della Giunta la seguente proposta di deliberazione
LA GIUNTA
VISTO l’art. 39 della legge n. 449/1997, cd legge finanziaria 1998, che prescrive l’obbligo di adozione della programmazione annuale e triennale del fabbisogno di personale, ispirandosi al principio della riduzione delle spese di personale e che le nuove assunzioni debbano soprattutto soddisfare i bisogni di introduzione di nuove professionalità;
RICHIAMATE:
· la Deliberazione di Giunta Comunale n. 92 del 20/12/2018, che prevedeva l'aggiornamento del Piano triennale del fabbisogno del personale per il periodo 2019/2021, approvato con il Documento Unico di Programmazione (super-semplificato per gli enti con popolazione inferiore a 2000 abitanti) 2019/2021, con la Deliberazione di Giunta n. 58 del 31/07/2018 , relativamente agli obiettivi di mandato e la Nota di aggiornamento, come sezione dedicata alla programmazione del fabbisogno di personale per il prossimo triennio 2019/2021;
· la Deliberazione di Giunta Comunale n. 14 del 01/03/2019 con cui è stata modificata la dotazione organica attualmente vigente;
· la Deliberazione di Giunta Comunale n. 51 del 08/08/2019 con cui si è proceduto all’aggiornamento del Piano triennale del fabbisogno del personale per il periodo 2019/2021 ad integrazione di quanto disposto con le D.G.C. n. 58/2018, n. 92/2018 e n. 14/2019;
· la Deliberazione di Giunta Comunale n. 62 del 27/09/2019 con cui si è proceduto ad un'integrazione del piano assunzionale 2019 per l'assunzione a tempo determinato di un istruttore amministrativo C1 con contratto di somministrazione lavoro;
· la Deliberazione di Giunta Comunale n. 70 del 18/10/2019 con cui si è proceduto all’aggiornamento del Piano triennale del fabbisogno del personale per il periodo 2019/2021 ad integrazione di quanto disposto con le D.G.C. n. 58/2018, n. 92/2018, n. 14/2019, n. 51/2019, n.62/2019 e n. 70/2019;
VISTO l’art. 91 del D.Lgs. n. 267/2000, cd testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, il quale prevede che gli organi di vertice delle amministrazioni locali, sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, finalizzata alla riduzione programmata delle spese del personale e che gli enti locali programmano le proprie politiche di assunzioni adeguandosi ai principi di riduzione complessiva della spesa di personale;
VISTO l’articolo 48, comma 2, del citato D.Lgs. n. 267/2000, che stabilisce che sono di competenza della giunta tutti gli atti che le norme di legge non riservano alla competenza del sindaco o del consiglio;
CONSIDERATO che sulla base del testo dell’articolo 6 del D.Lgs. n. 165/2001 per come modificato dal D.Lgs. n. 75/2017 la dotazione organica può essere modificata sulla base della programmazione del fabbisogno del personale, nel rispetto dei vincoli dettati dalla stessa disposizione;
CONSIDERATO che, sulla base delle previsioni di cui al citato D.Lgs. n. 75/2017, sono state emanate le “Linee di indirizzo per la predisposizione dei piani dei fabbisogni di personale da parte delle amministrazioni pubbliche”;
DATO ATTO che il dirigente ed i responsabili dei servizi hanno effettuato la verifica della condizione organizzativa esistente nell’ente e che non risultano da tale verifica condizioni di eccedenza di personale, di cui è stato dato atto con deliberazione G.C. n. 92 del 20 dicembre 2018 e che viene ribadita con la presente deliberazione, ai sensi dell’art. 6, comma 1 del D. Lgs. n. 165/2001, oltre alla non applicabilità all’Ente dei vincoli previsi dall’art. 33 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.;
VISTO l’art. 1, comma n. 557, della legge 296/2006, per come modificato da ultimo dai DD.LL. n. 14 e 50/2017, il quale dispone che gli enti già sottoposti al patto di stabilità non possono superare la spesa per il personale media del triennio 2011/2013;
DATO ATTO che:
· ai sensi dell’art. 3, comma 5, del D.L. 24 giugno 2014 n. 90, convertito nella L. 11 agosto 2014, n. 114, come da ultimo modificato dall’art. 14-bis, comma 1, lett. a) del D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla L. 28 marzo 2019, n. 26, è consentito il cumulo delle risorse destinate alle assunzioni per un arco temporale non superiore a cinque anni (capacità assunzionali degli anni 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018) non utilizzate a tale fine, e che tali risorse possono essere destinate ad assunzioni con procedure ordinarie (deliberazione della sezione autonomie della Corte dei Conti n. 26/2015) e che in tutte le regioni, tranne la Sicilia, è stato attestato il completo riassorbimento del personale in sovrannumero degli enti di area vasta;
· ai sensi dell’art. 3, comma 5-sexies del medesimo D.L. 24 giugno 2014 n. 90, convertito nella L. 11 agosto 2014, n. 114, come da ultimo modificato dall’art. 14-bis, comma 1, lett. a) del D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla L. 28 marzo 2019, n. 26, per il triennio 2019-2021, nel rispetto della programmazione del fabbisogno e di quella finanziaria e contabile, è possibile computare, ai fini della determinazione delle capacità assunzionali per ciascuna annualità, sia le cessazioni dal servizio del personale di ruolo verificatesi nell'anno precedente, sia quelle programmate nella medesima annualità, fermo restando che le assunzioni possono essere effettuate soltanto a seguito delle cessazioni che producono il relativo turn-over;
VISTO, pertanto, che allo stato attuale della normativa, le capacità assunzionali sono fissate per tutti gli enti locali nel 100% dei risparmi derivanti dalle cessazioni dell’anno precedente, cui si aggiungono i risparmi derivanti da cessazioni intervenute nello stesso anno e le quote delle capacità assunzionali del quinquennio precedente non utilizzate;
CONSIDERATO che:
· nell’anno 2018 l’ente ha rispettato il vincolo della riduzione della spesa per il personale rispetto alla spesa media del triennio 2011/2013 e che tale rispetto è previsto anche per il 2019 e per gli anni successivi;
· l’ente ha rispettato nell’anno 2018 l’obbligo di monitoraggio del pareggio di bilancio e che la relativa comunicazione è stata trasmessa alla Ragioneria Generale dello Stato;
· il Comune ha attivato la piattaforma telematica per la certificazione dei crediti di cui all’articolo 27 del D.L. n. 66/2014;
· ai sensi dell’articolo 9, comma 1-quinquies, del D.L. n. 113/2016, il comune ha approvato il bilancio preventivo 2019 in data 21 marzo 2019 (D.C.C. n. 13), il conto consuntivo 2018 in data 23 maggio 2019 (D.C.C. n. 20), ed ha trasmesso alla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche dei dati richiesti dalla citata disposizione;
· come sopra indicato, con delibera n. 92 del 20 dicembre 2018 questa Giunta ha attestato l’assenza di personale in eccedenza e che tale attestazione viene ripetuta con la presente deliberazione;
VISTA la deliberazione della sezione autonomie della Corte dei Conti n. 27/2014 sul calcolo dei risparmi derivanti da cessazioni che non sono stati utilizzati per finanziare nuove assunzioni nel triennio precedente;
VISTA la deliberazione della sezione autonomie della Corte dei Conti n. 25/2017 sulle modalità di calcolo dei risparmi derivanti dalle cessazioni del personale negli anni precedenti;
CONSIDERATO che nella regione non vi sono più dipendenti degli enti di area vasta in sovrannumero;
DATO ATTO che ai sensi di quanto disposto dal Regolamento comunale di disciplina delle modalità di assunzione, dei requisiti di accesso e delle modalità concorsuali, il Responsabile del Servizio Personale dovrà provvedere con proprio atto all’indizione dei concorsi ed all’approvazione dei bandi, all’esperimento delle procedure di mobilità, all’espletamento della comunicazione obbligatoria ai fini della assegnazione di personale pubblico in disponibilità e, previa intesa tra gli enti, alla utilizzazione di graduatorie di altri enti e allo scorrimento delle graduatorie ancora valide dell’ente;
RITENUTO di dover definire già in questa sede le modalità di copertura dei posti che si intendono coprire a tempo determinato ed indeterminato;
PRESO ATTO altresì che l’Ente non versa né nelle situazioni strutturalmente deficitarie di cui all’art. 242 del D.Lgs. n. 267/2000, cd testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali e successive modificazioni né nelle condizioni di ente ammesso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale di cui all’articolo 243 bis del D.Lgs. n. 267/2000;
ASSUNTO che il PEG dell’anno 2019 è stato approvato in data 21 marzo 2019 (D.G.C. n. 18);
DATO ATTO che, successivamente alla data di approvazione della sopra richiamata D.G.C. n. 62 del 27/09/2019 è intervenuta la cessazione di un dipendente, a tempo indeterminato, di questa Amministrazione Comunale dal 01/05/2010 , con qualifica di Istruttore Tecnico – Cat C2 a decorrere dalla data del 01/10/2019 e termine ultimo giorno lavorativo il 30/09/2019, per assunzione a tempo indeterminato presso la Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana;
CONSIDERATO che è necessario garantire la funzionalità dei servizi interessati dalle cessazioni di personale sopra elencate;
RICORDATO che, sulla base delle previsioni di cui al CCNL 21 maggio 2018, viene superata la distinzione all’interno della categoria D tra posizioni giuridiche di accesso D1 e D3, per cui tutti i nuovi accessi dovranno essere effettuati in categoria D1 e che i dipendenti in servizio di categoria D3, nonché quelli di cui le procedure concorsuali per tale posizione sono in itinere alla data di entrata in vigore del citato CCNL, cioè al 22 maggio 2018, continueranno ad essere inquadrati ad esaurimento;
DATO ATTO che :
· nell’anno 2018 non si sono verificate cessazioni;
· nell’anno 2019 si sono verificate e si verificheranno le segueti cessazioni:
- con effetto dal 1 marzo 2019, un dipendente di ruolo di questa Amministrazione con la qualifica di ISTRUTTORE TECNICO cat C1 a tempo indeterminato e part time al 50%;
- collocamento a riposo a far data 12 settembre 2019, per conseguimento dei requisiti di accesso alla cd. pensione con il requisito di 42 anni e 10 mesi più tre mesi di finestra in applicazione al Decreto Legge n. 4/2019, conv. in legge dalla L. n. 26/2019, di un dipendente di categoria C facente parte del Servizio Demografico;
- dipendente, a tempo indeterminato, di questa Amministrazione Comunale dal 01/05/2010 con qualifica di Istruttore Tecnico – Cat C2, a decorrere dalla data del 01/10/2019 e termine ultimo giorno lavorativo il 30/09/2019, per assunzione a tempo indeterminato presso l' Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana;
- dipendente, a tempo indeterminato, di questa Amministrazione Comunale dal 19/12/2016 con qualifica di Agente di Polizia Municipale – Cat C1, a decorrere dalla data del 15/11/2019 e termine ultimo giorno lavorativo il 14/11/2019 per assunzione a tempo indeterminato presso l' Unione dei Comuni Amiata Val D'Orcia;
· e che risultano somme residue non spese relative alle cessazioni del quinquennio precedente, che sono state ricalcolate in base ai nuovi importi fissati dal CCNL 2018 per rendere omogenei i confronti, la quota di turn over per l’anno 2019 presso questo Ente è la seguente:
CESSATI 2013/2014/2015/2016/2017 |
SPESA (con nuovo CCNL) |
categoria D1 (2015) |
3.240,32 (resto non utilizzato) |
categoriaC1 (2016) |
20.344,07 |
Categoria D1 (2017) |
22.135,47 |
TOTALE |
45.719,86 |
quota capacità assunzionale spesa nel 2018 |
6.011,36 |
CAPACITA' ASSUNZIONALE RESTI DEL QUINQUENNIO |
39.708,50 |
CONSIDERATO che con l'ultima modifica approvata e relativa all’aggiornamento del Piano triennale del fabbisogno del personale per il periodo 2019/2021, giusta deliberazione G.C. n. 70/2019, era stato calcolato che al residuo di € 39.708,50 derivante da quanto indicato al punto precedente, si dovevano sommare le risorse liberate dalle cessazioni già avvenute o programmate per il 2019 (n. 3 categorie C, di cui una part time al 50%), pari ad € 50.860,18, il che rendeva un totale di € 90.568,68 di capacità assunzionale complessiva utilizzabile, già dall’anno 2019, in base alla normativa sopra citata;
RITENUTO necessario, alla luce dell'ultima cessazione intervenuta nel 2019, di un dipendente, a tempo indeterminato, di questa Amministrazione Comunale dal 19/12/2016 con qualifica di Agente di Polizia Municipale – Cat C1, a decorrere dalla data del 15/11/2019 e termine ultimo giorno lavorativo il 14/11/2019 per assunzione a tempo indeterminato presso l' Unione dei Comuni Amiata Val D'Orcia, aggiornare la capacità assunzionale complessiva utilizzabile, già dall’anno 2019, sommando le risorse liberate dalla cessazione suddetta pari ad €. 20.344,07 per un importo totale di € 110.912,75;
SENTITE le proposte avanzate dai Responsabili di Posizione organizzativa;
EVIDENZIATO che il precedente aggiornamento dei fabbisogni di personale per il triennio 2019-2021, limitatamente alle procedure di reclutamento dall’esterno, individuava i seguenti posti da ricoprire:
Categoria |
Area/Settore |
Tempistica
di copertura |
Tabellare |
D1
amministrativo |
Area amministrativo-contabile |
2019 |
22.135,47 |
C1
amministrativo |
Area amministrativo-contabile |
2019 |
20.344,07 |
C1
amministrativo |
Area amministrativo-contabile |
2019 |
20.344,07 |
Extraimpiego art. 1 comma 557 L.311/2004 per la funzione di collaboratore
ammnistrativo Cat. B posizione
economica B4 ( 9 ore settimanali) |
Area amministrativo-contabile |
2019 |
Tempo determinato |
Convenzione
art. 14 CCNL 22/01/2004 per la funzione di istruttore direttivo ammnistrativo
contabile Cat. D posizione
economica D2 ( 18 ore settimanali) |
Area amministrativo-contabile |
2019 |
|
Extraimpiego art. 1 comma 557 L.311/2004 per la funzione di collaboratore
ammnistrativo Cat. B/C ( 12 ore settimanali) |
Area amministrativo-contabile |
2019 |
Tempo determinato |
Art.
110 Istruttore direttivo categoria D1 part time 50% |
Area Tecnica |
2019 |
|
C1
istruttore tecnico |
Area Tecnica |
2019 |
|
TOTALE |
83.167,68 |
CONSIDERATO, pertanto, che allo stato attuale della normativa, le capacità assunzionali sono fissate per tutti gli enti locali nel 100% dei risparmi derivanti dalle cessazioni dell’anno precedente, cui si aggiungono i risparmi derivanti da cessazioni intervenute nello stesso anno e le quote delle capacità assunzionali del quinquennio precedente non utilizzate, e che quindi diventa necessario adeguare la propria programmazione relativamente alle assunzioni del triennio 2019-2021 a tali modifiche e alle intervenute esigenze dell'ente, prevedendo le seguenti assunzioni:
Categoria |
Area/Settore |
Tempistica
di copertura |
Tabellare |
D1
amministrativo |
Area
amministrativo-contabile |
2019 |
22.135,47 |
C1
amministrativo |
Area
amministrativo-contabile |
2019 |
20.344,07 |
C1
amministrativo |
Area
amministrativo-contabile |
2019 |
20.344,07 |
Extraimpiego art. 1 comma 557 L.311/2004 per la funzione di collaboratore
ammnistrativo Cat. B posizione
economica B4 (9 ore settimanali) |
Area
amministrativo-contabile |
2019/2020 |
Tempo
determinato |
Convenzione
art. 14 CCNL 22/01/2004 per la funzione di istruttore direttivo ammnistrativo
contabile Cat. D posizione
economica D2 ( 18 ore settimanali) |
Area
amministrativo-contabile |
2019/2020 |
|
Art.
110 Istruttore direttivo categoria D1 part time 50% |
Area
Tecnica |
2019 |
|
C1
istruttore tecnico |
Area
Tecnica |
2019 |
20.344,07 |
B3
amministrativo part time 66,67% |
Area
amministrativo-contabile |
2020 |
12.709,84 |
C1
Agente Polizia Municipale |
2019/2020 |
Tempo
determinato |
|
C1
Agente Polizia part time Municipale 66,67% |
2020 |
13.563,39 |
|
TOTALE |
109.440,91 |
DATO ATTO che la indizione delle procedure di assunzione a tempo indeterminato ed a tempo determinato di durata superiore ad 1 anno è subordinata alla comunicazione di cui all’articolo 34 bis del D.Lgs n. 165/2001 e che sulla base delle previsioni di cui alla legge n. 56/2019 per il triennio 2019/2021 non è più obbligatoria la preventiva indizione della mobilità volontaria di cui all’articolo 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e che si ritiene di non ricorrere a tale procedura, anche per quanto previsto con D.G.C. n. 100/2019;
VISTO l’articolo 6 del D.Lgs. n. 165/2001, l’articolo 39 della legge n. 449/1997 e le disposizioni del CCNL 21 maggio 2018 in tema di relazioni sindacali per cui non è necessario che si dia conto alla informazione preventiva e/o al confronto;
ASSUNTO che le previsioni del D.L. n. 34/2019, articolo 33, che superano per i comuni e le regioni i vincoli assunzionali legati alle cessazioni di personale sostituendole con il rispetto di un valore soglia tra spesa del personale ed entrate correnti del triennio precedente non è ancora operativo e che si imporrà la revisione della presente deliberazione dopo la sua entrata in vigore;
DATO ATTO CHE:
· le assunzioni di cui al programma per l’anno 2019 e per il triennio 2019/2021 risultano programmate nel rispetto della riduzione della spesa del personale;
· nel consuntivo 2018 la spesa del personale non supera quella media del triennio 2011/2013;
· nel bilancio preventivo 2019 la spesa del personale non supera quella media del triennio 2011/2013;
RILEVATO che :
· il valore medio della spesa di personale del Comune di Castell'Azzara per gli anni 2011-2013 è pari a €. 395.846,26 e che la programmazione di nuove assunzioni deve essere tale da rispettare il suddetto limite;
· il limite di spesa di personale, quale valore di riferimento dei contratti flessibili nel 2009, pari ad € 20.484,80, che rappresenta il limite per le nuove assunzioni flessibili nel triennio 2019-2021;
RICHIAMATO l’allegato prospetto A, da cui si evince la spesa di personale e il rispetto del limite di spesa;
DATO ATTO del rispetto della spesa sostenuta per rapporti di lavoro a tempo determinato nell’anno 2009 ex art. 9 comma 28, del d.l. n. 78/2010, in materia di assunzioni per il lavoro flessibile, come modificato dell’art. 11, comma 4-bis, del d.l. 90/2014;
VISTO il parere n. 21 del 28/11/2019 reso dall’Organo di Revisione Contabile, ai sensi del comma 8 dell’art. 19 della legge 28 dicembre 2001, n. 448;
VISTO il D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.;
VISTO lo Statuto dell’Ente,
PRESO ATTO dei pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile dei Responsabili del Servizio, espressi ai sensi dell’art. 49, comma 1, del T.U. – Dlgs. n. 267/00;
DELIBERA
1) DI CONFERMARE che nel comune non si registrano condizioni di eccedenza del personale;
2) Di PROCEDERE, per le motivazioni esposte in premessa, all’aggiornamento del Piano triennale del fabbisogno del personale per il periodo 2019/2021 ad integrazione di quanto disposto con le con le D.G.C. n. 58/2018, n. 92/2018, n. 14/2019, n. 51/2019, n.62/2019 e n. 70/2019, autorizzando il Responsabile del Settore Personale a dare corso alle relative procedure a partire dalla data di esecutività della presente deliberazione:
Copertura di posti di ruolo anno 2019/2020
Categoria |
Area/Settore |
Tempistica
di copertura |
Tabellare |
D1
amministrativo |
Area
amministrativo-contabile |
2019 |
22.135,47 |
C1
amministrativo |
Area
amministrativo-contabile |
2019 |
20.344,07 |
C1
amministrativo |
Area
amministrativo-contabile |
2019 |
20.344,07 |
Extraimpiego art. 1 comma 557 L.311/2004 per la funzione di collaboratore
ammnistrativo Cat. B posizione
economica B4 ( 9 ore settimanali) |
Area
amministrativo-contabile |
2019/2020 |
Tempo determinato |
Convenzione
art. 14 CCNL 22/01/2004 per la funzione di istruttore direttivo ammnistrativo
contabile Cat. D posizione
economica D2 ( 18 ore settimanali) |
Area
amministrativo-contabile |
2019/2020 |
|
Art.
110 Istruttore direttivo categoria D1 part time 50% |
Area
Tecnica |
2019 |
|
C1
istruttore tecnico |
Area
Tecnica |
2019 |
20.344,07 |
B3
amministrativo part time 66,67% |
Area
amministrativo-contabile |
2020 |
12.709,84 |
C1
Agente Polizia Municipale |
Area
Tecnica |
2019/2020 |
Tempo determinato |
C1
Agente Polizia part time Municipale 66,67% |
Area
Tecnica |
2020 |
13.563,39 |
TOTALE |
109.440,91 |
Copertura di posti di ruolo anno 2021– nessuna previsione |
3) DI AGGIORNARE la dotazione organica dell’Ente 2019-2021, intesa quale strumento dinamico per definire la consistenza del personale in essere e dei fabbisogni programmati, come da allegato prospetto B, dando atto che la consistenza finanziaria della stessa rientra nei limiti di spesa di personale previsti dall’art. 1 comma 557, della Legge n. 296/06, allegato prospetto A di cui si riporta le seguenti modifiche, precisando che la procedura di conferimento di incarico art. 110 c. 1 D.Lgs 267/00 sarà attivata nel rispetto di quanto previsto dallo statuto dell'ente:
Categoria |
Area/Settore |
Tempistica
di copertura |
modalità
di reclutamento |
D1
amministrativo |
Area
amministrativo-contabile |
2019 |
Mobilità-
scorrimento graduatorie esistenti - concorso |
C1
amministrativo |
Area
amministrativo-contabile |
2019 |
Concorso
con riserva al 50% di personale interno |
C1
amministrativo |
Area
amministrativo-contabile |
2019 |
Concorso
con riserva al 50% di personale interno |
C1
istruttore tecnico |
Area
Tecnica |
2019 |
Mobilità-
scorrimento graduatorie esistenti - concorso |
B3
amministrativo part time 66,67% |
Area
amministrativo-contabile |
2020 |
Mobilità-
scorrimento graduatorie esistenti - concorso |
C1
Agente Polizia part time Municipale 66,67% |
Area
Tecnica |
2020 |
Mobilità-
scorrimento graduatorie esistenti - concorso |
4)DI AVVALERSI, come per le procedure avviate con le precedenti delibere, della facoltà prevista dalla legge n. 56/2019 e, pertanto, di non ricorrere alla mobilità volontaria;
5) DI DARE ATTO che le assunzioni previste risultano programmate nel rispetto dei vincoli di spesa dettati dal legislatore;
6) DI ADEGUARE la dotazione organica dell’Ente 2019-2021, ai sensi delle previsioni di cui al nuovo testo dell’articolo 6 del D.Lgs. n. 165/2001, intesa quale strumento dinamico per definire la consistenza del personale in essere e dei fabbisogni programmati, come segue, dando atto che la consistenza finanziaria della stessa rientra nei limiti di spesa di personale previsti dall’art. 1 comma 557, della Legge n. 296/06:
7) DI TRASMETTERE copia della presente deliberazione ai soggetti sindacali;
8) DI TRASMETTERE la presente deliberazione al dipartimento della Funzione Pubblica in applicazione delle previsioni di cui al D.Lgs. n. 75/2017 ed alle modalità operative indicate dalla Ragioneria Generale dello Stato con la circolare n. 18/2018.
9) DI RISERVARSI la possibilità di adeguare, in qualsiasi momento, il presente Programma triennale ed annuale del fabbisogno del personale, qualora si verificassero esigenze o condizioni tali da determinare mutazioni del quadro di riferimento, relativamente al triennio in considerazione.
COMUNE DI CASTELL'AZZARA PROVINCIA DI
GROSSETO C.F. - P.IVA 00124100538 |
Pareri espressi ai sensi del D. Lgs 18 agosto 2000, n. 267, a richiesta i sottoscritti esprimono in merito alla proposta entro riportata il seguente parere:
A) AI FINI DELLA REGOLARITA' TECNICA: PARERE FAVOREVOLE |
|
Li 28-11-2019 |
IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO COMPETENTE (BARTOLOZZI STEFANIA) |
B) AI FINI DELLA REGOLARITA' CONTABILE: PARERE FAVOREVOLE |
|
Li 28-11-2019 |
IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO RAGIONERIA (BARTOLOZZI STEFANIA) |
COMUNE DI CASTELL'AZZARA PROVINCIA DI GROSSETO C.F. - P.IVA 00124100538 |
Letto, approvato e
sottoscritto.
IL SINDACO |
IL SEGRETARIO COMUNALE |
|
COPPI MAURIZIO |
DI SIBIO GIUSEPPE |
PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto Segretario
Comunale, visti gli atti d’Ufficio:
A T T E S T A
che la presente deliberazione:
[X] E' pubblicata nel sito
web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico – albo on-line –
come prescritto dall'art. 32, comma 1, della legge 18-06-2009 n. 69, dal
04-12-2019 al 18-12-2019.
IL MESSO _________________________ |
IL SEGRETARIO COMUNALE |
Castell'Azzara, li 04-12-2019 |
DI SIBIO GIUSEPPE |
=====================================================================================
[X] E' stata comunicata, con lettera n. ________ in data 04-12-2019 ai capigruppo consiliari, così come prescritto dall'art. 125 D. Lvo 267/00.
[] E' stata comunicata alla prefettura di Grosseto prot. ___________ n. ________ del 00-00-0000 per effetto del D. Lvo 267/00 art. 235.
=====================================================================================
=====================================================================================
[X] E' divenuta esecutiva il giorno 29-11-2019
[X] Perchè dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art.134 c.4 D. Lvo 267/00;
[] Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione all'Albo Pretorio.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Castell'Azzara, li _______________ |
IL SEGRETARIO COMUNALE DI SIBIO GIUSEPPE |