COMUNE DI CASTELL'AZZARA

PROVINCIA DI GROSSETO

C.F. - P.IVA 00124100538


 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE

 

N. 87

del 30-11-2021

 

OGGETTO: TERZA MODIFICA ALLA PROGRAMMAZZIONE TRIENNALE DEI FABBISOGNI DEL PERSONALE 2021 -2023 PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO

 

L'anno duemilaventuno addì 30 del mese di Novembre alle ore 17:30, si è riunita la Giunta Comunale convocata nelle forme di Legge.

 

Presiede l'adunanza il Sig. COPPI MAURIZIO (SINDACO)

 

COGNOME E NOME

CARICA

PRESENTE

ASSENTE

COPPI MAURIZIO

SINDACO

X

NANNONI MASSIMILIANO

X

 

Presenti 2

Assenti 0

 

Partecipa il SEGRETARIO Comunale TRAMONTANA MARIOSANTE incaricato della redazione del presente verbale

 

 

IL PRESIDENTE

 

constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta l'adunanza ed invita i presenti alla trattazione dell'argomento indicato in oggetto.

 

 

RICHIAMATA la disposizione sindacale Prot. n. 2272 DEL 03/05/2021 REGOLAMENTAZIONE SVOLGIMENTO SEDUTE DI CONSIGLIO COMUNALE E GIUNTA PROROGA

 

 

Richiamata la Deliberazione di Giunta comunale n. 15 del 23.02.2021 avente ad oggetto: “PIANO TRIENNALE FABBISOGNI DI PERSONALE (PTFP) 2021-2023 E APPROVAZIONE DOTAZIONE ORGANICA”, come modificata dalla n. 55/2021 e dalla n. 76/2021, nella quale -tra le altre cose- si deliberava l’assunzione di un Istruttore ammnistrativo contabile Cat. C posizione economica C1 dal 01/03/2021 al 30/04/2021;

Considerato che dal giorno 1 dicembre 2021 sarà collocato in aspettativa per il periodo di 12 mesi la dipendente Papalini Paola, addetta ai servizi demografici, che ha chiesto di rimanere in servizio per 6 ore a settimana, nella giornata del venerdì, e quindi diventa necessario prevedere ad una assunzione a tempo determinato in sostituzione del dipendente in oggetto e in attesa di un eventuale assunzione a tempo indeterminato da prevedere per l’anno 2022;

Visto l’art. 9 comma 28 del D.L. 78/2010, come modificato dall’art. 4, comma 102 L. 183/2011, dall’art. 1, comma 6 bis, L. 14/2012 e dall’art. 4-ter, comma 12, L. 44/2012, il quale impone limiti nelle assunzioni al lavoro flessibile, che di seguito si riassumono: Le pubbliche amministrazioni “…possono avvalersi di personale a tempo determinato o con convenzioni ovvero con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, nel limite del 50 per cento della spesa sostenuta per le stesse finalità nell'anno 2009. Per le medesime amministrazioni la spesa per personale relativa a contratti di formazione-lavoro, ad altri rapporti formativi, alla somministrazione di lavoro, nonché al lavoro accessorio di cui all'articolo 70, comma 1, lettera d) del d.lgs, n. 276/2003, e smi, non può essere superiore al 50 per cento di quella sostenuta per le rispettive finalità. Le disposizioni di cui al PGC-450-07/12/2017 3 presente comma costituiscono principi generali ai fini del coordinamento della finanza pubblica ai quali si adeguano le regioni, le province autonome, gli enti locali e gli enti del Servizio sanitario nazionale. A decorrere dal 2013 gli enti locali possono superare il predetto limite per le assunzioni strettamente necessarie a garantire l'esercizio delle funzioni di polizia locale, di istruzione pubblica e del settore sociale; resta fermo che comunque la spesa complessiva non può essere superiore alla spesa sostenuta per le stesse finalità nell'anno 2009;

Atteso che, per quanto riguarda il lavoro flessibile (assunzioni a tempo determinato, contratti di formazione lavoro, cantieri di lavoro, tirocini formativi, collaborazioni coordinate e continuative), l’art. 11, comma 4-bis, del d.l. 90/2014 dispone “4-bis. All’articolo 9, comma 28, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, è stato inserito il seguente periodo: “Le limitazioni previste dal presente comma non si applicano agli enti locali in regola con l’obbligo di riduzione delle spese di personale di cui ai commi 557 e 562 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, nell’ambito delle risorse disponibili a legislazione vigente”;

Vista la deliberazione n. 2/SEZAUT/2015/QMIG della Corte dei Conti, sezione Autonomie, che chiarisce “Le limitazioni dettate dai primi sei periodi dell’art. 9, comma 28, del d.l. n. 78/2010, in materia di assunzioni per il lavoro flessibile, alla luce dell’art. 11, comma 4-bis, del d.l. 90/2014 (che ha introdotto il settimo periodo del citato comma 28), non si applicano agli enti locali in regola con l’obbligo di riduzione della spesa di personale di cui ai commi 557 e 562 dell’art. 1, legge n. 296/2006, ferma restando la vigenza del limite massimo della spesa sostenuta per le medesime finalità nell’anno 2009, ai sensi del successivo ottavo periodo dello stesso comma 28”;

Preso atto che il Comune di Castell’Azzara è in regola con l’obbligo di riduzione della spesa di personale di cui ai commi 557 e 562 dell’art. 1 Legge n. 296/2006, come da certificazione allegata;

Ritenuto necessario, per un periodo non superiore a dodici mesi, garantire ugualmente la continuità e la funzionalità dei servizi pubblici essenziali (anagrafe, stato civile ed elettorale);

Preso atto che, stante la peculiarità delle mansioni e la carenza di personale, non è possibile individuare all’interno del comune una figura che possa temporaneamente essere assegnata a quell’ufficio, in supporto all’unico addetto rimasto;

Considerato, pertanto, necessario procedere ad una assunzione a tempo determinato e part time di 30 ore settimanali per quattro mesi a partire dal mese di dicembre 2021, attingendo dalla graduatoria del nostro Comune del “Concorso Istruttore Amministrativo Cat. C” a copertura del dipendente in aspettativa dell’Ufficio Anagrafe;

Considerato che, qualora non fosse possibile reperire una persona dalla nostra graduatoria, si procederà allo scorrimento di graduatorie esistenti, stabilendo che l’utilizzazione di graduatorie di altri enti, ai sensi della normativa vigente e richiamata in premessa, avverrà secondo i seguenti criteri:

a. Unione dei Comuni e Comuni facenti parte dell’Unione;

b. Comuni limitrofi del territorio amiatino;

c. Altri Comuni della Provincia;

d. Comuni delle altre province;

Ribadita la necessità di tale assunzione, al fine di scongiurare l’interruzione di un pubblico servizio ritenuto essenziale;

Considerato inoltre necessario prorogare l’incarico Extraimpiego art. 1 comma 557 L.311/2004 per la funzione Istruttore direttivo ammnistrativo contabile Cat. D posizione economica D3 (12 ore settimanali) art. 92, c.1., D.LGS 267/ 2000 (T.U.E.L.) dal 01/01/2022 al 30/06/2022, salvo proroga o termine anticipato di conclusione dell’incarico prima della scadenza;

Considerato che, ai sensi dell’art. 1 comma 557-quater legge 27 dicembre 2006, n. 296 gli enti sono tuttora tenuti a rispettare, nell’ambito della programmazione triennale dei fabbisogni di personale, il contenimento delle spese di personale con riferimento al valore medio del triennio 2011-2013;

Rilevato a tal fine che:

·         il valore medio della spesa di personale del 2011-2013 è pari a €. 395.846,26  e che la spesa di personale di cui al c.557 – art. 1 – L.292/2006 in sede previsionale la spesa di personale per il triennio 2021-2023 tale dato si mantiene in diminuzione rispetto al 2011-2013, anche tenendo conto del fatto che ai sensi dell’art. 7 del DPCM “La maggior spesa per assunzioni di personale a tempo indeterminato derivante da quanto previsto dagli articoli 4 e 5 non rileva ai fini del rispetto del limite di spesa previsto dall'art. 1, commi 557-quater e 562, della legge 27 dicembre 2006, n. 296” ( allegato c)

·         il limite di spesa di personale, quale valore di riferimento dei contratti flessibili nel 2009, pari ad € 20.484,80, che rappresenta il limite per le nuove assunzioni flessibili nel triennio 2021-2023;

 

Rilevato che la spesa complessiva per lavoro flessibile relativa il rapporto di lavoro a tempo determinato sopra descritto è pari per l’anno 2021 pari a circa a € 1.881,81 oltre oneri riflessi e che tale spesa non supera il limite del lavoro flessibile del 2009;

Rilevato che la spesa complessiva per lavoro flessibile relativa ai rapporti di lavoro a tempo determinato sopra descritto è pari per l’anno 2022 pari a circa a € 11.095,43 oltre oneri riflessi e che tale spesa non supera il limite del lavoro flessibile del 2009;

Acquisito il parere del Revisore dei Conti ai sensi dell’art. 239 D.Lgs 267/2000;

Visto il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 recante: “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;

Visto il vigente “Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi”;

Preso atto dei pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile dei Responsabili del Servizio, espressi ai sensi dell’art. 49 1°comma del T.U. – D.Lgs. n° 18/08/2000 n° 267;

Con voti unanimi favorevoli dei presenti, espressi nelle forme consentite dalla legge,

 

 

DELIBERA

 

Per le motivazioni riportate in premessa che qui si intendono approvate:

1. Di procedere all’assunzione a tempo determinato per la copertura di un posto di cat. C1, qualifica di Istruttore Amministrativo attingendo dalla nostra graduatoria del Concorso “Istruttore Amministrativo Cat. C” a tempo parziale o altrimenti a quella di altri Comuni, per il tempo necessario alla copertura del posto vacante causa richiesta aspettativa per un periodo di 12 mesi a decorrere dal 01/12/2021, per 30 ore settimanale a far data dal mese di dicembre 2021 e per quattro mesi;

2. Di dare atto che, qualora non fosse possibile reperire una persona dalla nostra graduatoria, si procederà allo scorrimento di graduatorie esistenti, stabilendo che l’utilizzazione di graduatorie di altri enti, ai sensi della normativa vigente e richiamata in premessa, avverrà secondo i seguenti criteri:

a. Unione dei Comuni e Comuni facenti parte dell’Unione;

b. Comuni limitrofi del territorio amiatino;

c. Altri Comuni della Provincia;

d. Comuni delle altre province;

 

3. Di definire che:

-la suddetta assunzione si rende necessaria per garantire la continuità e la funzionalità dei servizi pubblici essenziali (anagrafe, stato civile ed elettorale);

- stante la peculiarità delle mansioni e la carenza di personale, non è possibile individuare all’interno del Comune una figura che possa temporaneamente essere assegnata all’Ufficio Anagrafe;

 

4. Considerato inoltre necessario prorogare l’incarico Extraimpiego art. 1 comma 557 L.311/2004 per la funzione Istruttore direttivo ammnistrativo contabile Cat. D posizione economica D3 (12 ore settimanali) art. 92, c.1., D.LGS 267/ 2000 (T.U.E.L.) dal 01/01/2022 al 30/06/2022, salvo proroga o termine anticipato di conclusione dell’incarico prima della scadenza;

5. Di dare atto che il Comune di Castell’Azzara è in regola con l’obbligo di riduzione della spesa di personale di cui ai commi 557 e 562 dell’art. 1 Legge n. 296/2006;

6. Di dichiarare, con successiva e separata votazione unanime, espressa nei modi e nelle forme di legge, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, stante l’urgenza di provvedere in merito per l’avvio delle procedure di reclutamento previste nel presente atto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COMUNE DI CASTELL'AZZARA

PROVINCIA DI GROSSETO

C.F. - P.IVA 00124100538


 

 

Pareri espressi ai sensi del D. Lgs 18 agosto 2000, n. 267, a richiesta i sottoscritti esprimono in merito alla proposta entro riportata il seguente parere:

 

 

A) AI FINI DELLA REGOLARITA' TECNICA:

 

PARERE FAVOREVOLE

 

Li 30-11-2021

IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO COMPETENTE

(BARTOLOZZI STEFANIA)

 

 

B) AI FINI DELLA REGOLARITA' CONTABILE:

 

PARERE FAVOREVOLE

 

Li 30-11-2021

IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO RAGIONERIA

(BARTOLOZZI STEFANIA)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COMUNE DI CASTELL'AZZARA

PROVINCIA DI GROSSETO

C.F. - P.IVA 00124100538


 

Letto, approvato e sottoscritto.

 

IL SINDACO

IL SEGRETARIO COMUNALE

COPPI MAURIZIO

TRAMONTANA MARIOSANTE

 

 

PUBBLICAZIONE

 

 

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’Ufficio:

 

A T T E S T A

che la presente deliberazione:

 

[X] E' pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico – albo on-line – come prescritto dall'art. 32, comma 1, della legge 18-06-2009 n. 69, dal 10-12-2021 al 25-12-2021.

 

 

IL MESSO _________________________

IL SEGRETARIO COMUNALE

Castell'Azzara, li 10-12-2021

TRAMONTANA MARIOSANTE

 

=====================================================================================

[X] E' stata comunicata, con lettera n. ________ in data 10-12-2021 ai capigruppo consiliari, così come prescritto dall'art. 125 D. Lvo 267/00.

[] E' stata comunicata alla prefettura di Grosseto prot. ___________ n. ________ del 00-00-0000 per effetto del D. Lvo 267/00 art. 235.

=====================================================================================

 

 

 

 

=====================================================================================

[X] E' divenuta esecutiva il giorno 21-12-2021

[X] Perchè dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art.134 c.4 D. Lvo 267/00;

[] Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione all'Albo Pretorio.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

Castell'Azzara, li __10/12/2021_____________

IL SEGRETARIO COMUNALE

TRAMONTANA MARIOSANTE