Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Chiesa di San Gregorio Magno

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Loc. Sforzesca, Castell'Azzara, 58034 GR
Situata presso la Villa Sforzesca, si presenta con facciata a capanna intonacata e portale rettangolare architravato

La sua origine si deve alle disposizioni testamentarie del cardinale Ascanio Sforza che nel 1563 lasciò una parte del territorio posseduto nella contea di Santa Fiora al fratello Alessandro. Quest'ultimo, eletto cardinale nel 1565, fece erigere la villa nel 1576 dagli architetti Giovanni e Domenico Fontana.

La chiesa presenta una facciata a capanna e portale architravato. L'interno, a pianta rettangolare con scarsella, conserva un dipinto con il Cardinale Sforza inginocchiato davanti alla Madonna col Bambino ed un affresco seicentesco raffigurante Sant'Antonio abate.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri