Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Chiesa di San Nicola da Tolentino

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Concordia, 17, 58034 Selvena - Castell'Azzara GR, Italia
Situata nella frazione di Selvena, è stata costruita nel 1797 e consacrata nel 1838, con l'aggiunta del campanile nel 1850. L'edificio è stato restaurato radicalmente nel 1935. La chiesa sorge a sostituzione dell'antica pieve fatta costruire nel 1238 dalla contessa Tomasia, come ricorda una targa posta sullo spigolo sinistro della facciata, proveniente dalla vecchia pieve. La parrocchia di Selvena conta circa 540 abitanti.

La chiesa di San Nicola da Tolentino si presenta a navata unica, con sacrestia laterale.
Il portale d'ingresso è preceduto da una breve gradinata e sovrastato da una finestra che si apre al centro della parte superiore della facciata principale; il tetto è a capanna e le strutture murarie sono completamente intonacate. A metà altezza del bordo sinistro della facciata è collocata un'epigrafe medievale, proveniente dalla vicina Rocca Silvana, che ricorda la costruzione della Pieve di San Nicola avvenuta nel 1238 all'interno di quel complesso aldobrandesco.
Il campanile si innalza nei pressi del fianco sinistro della chiesa e si presenta in 3 ordini distinti, separati tra loro da cordonature. Nella parte superiore si aprono 4 monofore (una per lato) in stile neogotico, sovrastate dalla guglia sommitale su cui poggia la croce.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri