vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Codice disciplinare e codice di condotta

Documenti

Codice Di Comportamento Dei Dipendenti Pubblici

l codice di comportamento indica i doveri di comportamento dei dipendenti delle PA e la loro violazione è fonte di responsabilità disciplinare. Tra i principali doveri a carico dei dipendenti si ricordano i seguenti: diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta.

In data 04/06/2013 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.P.R. 62/2013 che ha approvato il "Nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici". L'approvazione del nuovo codice di comportamento costituisce un ulteriore ed importante tassello per l'attuazione delle norme anticorruzione stabilite dalla L. 190/2012.
Ai sensi dell'art. 54 D.Lgs. 165/2001, il Comune di Castell'Azzara ha provveduto, con delibera n. 100 del 17/12/2013, all'adozione del proprio "codice di comportamento" in base alle linee guida della delibera di G. C. n. 75/2013 della Commissione per la valutazione, la trasparenza e l'integrità della pubbliche amministrazioni (CIVIT)

CODICE DISCIPLINARE DEI DIPENDENTI - AGGIORNAMENTO AL NUOVO CCNL 2019/2021 COMPARTO FUNZIONI LOCALI

L’art. 55, comma 2, del d.lgs. n. 165/2001 ha stabilito che "La pubblicazione sul sito istituzionale dell'amministrazione del codice disciplinare, recante l'indicazione delle infrazioni e relative sanzioni, equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro".
Il CCNL 2019-2021 Comparto Funzioni Locali, sottoscritto in data 16 novembre 2022, sancisce che al codice disciplinare deve essere data la massima pubblicità mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell'ente.
Viene pertanto qui pubblicato il nuovo Codice Disciplinare, contenuto nell'art. 72 del CCNL 2019-2021 Comparto Funzioni Locali, unitamente agli Obblighi del dipendente che il nuovo CCNL ha previsto all'art. 71 ed alle sanzioni disciplinari che possono essere applicate.
L'art. 59, comma 12, del CCNL 2016-2018, ad oggi in vigore, recita quanto segue: "In sede di prima applicazione del presente CCNL, il codice disciplinare deve essere obbligatoriamente reso pubblico nelle forme di cui al comma 11, entro 15 giorni dalla data di stipulazione del presente CCNL e si applica dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua affissione o della sua pubblicazione nel sito web dell'Amministrazione, fatte salve le sanzioni già previste dalle norme di legge".

Ultimo aggiornamento pagina: 29/11/2022 12:18:15

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet